Gesù Sacrificio, e Sacramento
nell'Eucaristia;
Gesù, nostro Dio, e nostro Re
nell'Eucaristia;
Gesù, nostro Pastore , e Padre
nell'Eucaristia;
Gesù, nostro Maestro, e Salvatore
nell'Eucaristia;
Gesù, nostro medico, e rimedio
nell'Eucaristia;
Gesù, nostra guida, e compagno
nell'Eucaristia;
Gesù, nostro rifugio, e speranza
nell'Eucaristia;
Gesù, nostro modello, e fine
nell'Eucaristia;
La bontà, e l'amore di Gesù
nell'Eucaristia;
La povertà, e l'umiltà di Gesù
nell'Eucaristia;
Gesù infinitamente amante, e amabile
nell'Eucaristia;
Amen.
O Maria, Madre della Speranza,
guida e rafforza i tuoi figli
che lottano contro le difficoltà
e le delusioni della vita.
Aiutaci a mantenere
la nostra fede in Dio
e a non dubitare del suo aiuto,
non importa quanto grandi
siano le nostre sofferenze.
Tu che fosti accanto alla Croce di Gesù,
accompagnaci nei nostri
momenti di sconforto,
e con la tua materna intercessione,
dacci la speranza e il coraggio
di lottare contro le avversità,
i fallimenti e tradimenti
della nostra esistenza.
Salvaci dalla disperazione
e dona la tua protezione specialmente
a coloro che sono depressi
o volti al suicidio,
a coloro che sono più fragili
e a tutti coloro che sono oberati
dai problemi della condizione umana.
Ave Maria...
Madre della Speranza, prega per noi.
La statua di
Maria Madre della Speranza
venerata nella
Basilica di San Silvestro in Capite
O San Silvestro, che ha ottenuto
la libertà dei cristiani dopo
tre secoli di persecuzioni ed
hai vissuto con loro la felicità
di poter manifestare
la propria fede,
intercedi, ti preghiamo, per
tutti coloro che attualmente
son privati della loro libertà,
per quelli che sono
oppressi e torturati,
per quelli che vedono calpestati
i loro diritti umani e civili.
Intercedi presso Dio perché
sia loro di sostegno
nell'ora della prova.
Ti preghiamo di farci ottenere
la forza di difendere sempre
le nostre convinzioni e
di non farci tradire mai
la nostra fede.
Ti preghiamo, inoltre,
di rivolgere il tuo pensiero
a tutti noi affinché possiamo
imitare la tua santità di vita.
San Silvestro, prega per noi.
Le spoglie di San Silvestro
sono sepolte sotto
l'altare maggiore nella
Basilica di San Silvestro in Capite.
Si celebra la sua festa il 31 dicembre
Veneriamo la tua purissima immagine,
O Immensamente Buono,
e chiediamo perdono
dei nostri peccati,
O Cristo Dio.
Volontariamente hai voluto
salire la croce nella carne
per liberare le tue creature
dalla schiavitù del nemico.
Per questo in rendimento di grazie
Ti gridiamo ad alta voce:
"Hai riempito tutto di gioia,
O nostro Salvatore,
venendo a salvare il mondo".
Parola non circoscritta del Padre,
poiché vediamo l'immagine vittoriosa
della tua vera incarnazione,
non fatta da mani,
ma divinamente lavorata
nella tua generosa disponibilità
ineffabile e divina verso di noi,
la onoriamo con venerazione!
Abbiamo ricevuto da Edessa,
come apportatrice di ogni dono,
l'effigie divinamente splendente
della tua figura sfolgorante
di bagliori vivificanti.
Tu infatti che hai formato
la tua immagine
l'hai ricondotta al suo modello,
O solo ricco di misericordia.
(dalla liturgia orientale)
L'Immagine Edessena fu custodita
nel monastero di San Silvestro in Capite
da secoli fino al settermbre 1870
quando fu portata al Vaticano.
Oggi si trova in una delle sacrestie
della Cappella Sistina.
Quando,
O Cristo nostro Dio,
fosti trasfigurato sul monte,
hai rivelato la tua gloria
ai tuoi discepoli
nella misura in cui
potevano riceverla.
Fa' risplendere
la Tua luce eterna
anche a noi peccatori,
attraverso l'intercessione
della Madre di Dio.
O Elargitore di luce,
gloria a Te.
(dalla liturgia orientale)
L'icona del Volto di Cristo si trova sopra
il tabernacolo in San Silvestro in
Capite. Fu commissionata nell'anno
2014, e dipinta dall'iconografo
Ivan Polverari per ricordare il ritorno
in chiesa dell'Immagine Edessena
per la prima volta in 145 anni per un
Triduo solenne di preghiera.
L'Immagine fu custodita nel
monastero di San Silvestro in Capite
per secoli e oggi si trova in una
delle sacrestie della Cappella Sistina.
O beato San Giovanni Battista, il più
grande dei profeti che portano a
Cristo e più che un profeta. Già nel
grembo di Elisabetta, tua madre, lo
Spirito Santo ti ha colmato e ti ha fatto
sussultare di gioia alla presenza del
Verbo fatto carne. La mano del
Signore era su di te fin dai tuoi primi
giorni. Il tuo spirito si fortificava ù
mentre Lo cercavi nella semplicità e
povertà della solitudine. Fosti inviato
come una voce nel deserto, per
preparare la via del Signore nei
cuori del Suo popolo, predicando e
battezzando, chiamando tutti a una
conversione radicale caratterizzata da
fede, misericordia, generosità,
integrità di vita e senso di giustizia.
Hai battezzato Cristo, autore del
Battesimo nelle acque del Giordano,
vedendo lo Spirito scendere su di
Lui sotto forma di una colomba e
sentendo la voce del Padre
proclamare: "Questi è il Figlio mio
prediletto, nel quale mi sono
compiaciuto”. Hai persino lottato
con il dubbio che fosse veramente
il Cristo che doveva venire. Umile
amico dello Sposo, la tua gioia era
piena nell’ascoltare la sua voce.
Perché Lui crescesse eri felice
di diminuire, e hai incoronato
il tuo amore per Lui nel dare la tua
vita come testimone della verità e
dell'integrità. O grande Amico,
veniamo da te affinché i nostri
cuori si convertano da ogni schiavitù
e durezza ad una vita radicata
profondamente in Dio e nella Sua
parola. Concedici di incontrare il Cristo
vivente in modo tale che i nostri cuori
siano colmi di gioia sempre più
profonda nello Spirito, trasformandoci
pienamente in Lui. Possano i nostri
dubbi portarci a fede, amore e servizio
più profondi e vivi. Come te, e per la
tua intercessione, possiamo venire a
vivere la nostra vita per Dio e per gli
altri, raggiungendo quella pienezza
d’amore che ti ha permesso di dare
la tua vita per Colui che hai amato
sopra ogni cosa.
Per Cristo, nostro Signore. Amen
Pater, Ave e Gloria.
San Giovanni Battista, prega per noi.
Caro sant’Antonio, rivolgo a te la mia
preghiera, fiducioso nella tua bontà
compassionevole che sa ascoltare
tutti e consolare: sii il mio intercessore
presso Dio. Tu che conducesti una vita
evangelica, aiutami a vivere nella fede
e nella speranza cristiana; tu che
predicasti il messaggio della carità,
ispira in tutti desideri di pace e di
solidarietà; tu che soccorresti anche
con i miracoli i colpiti dalla sofferenza
e dall’ingiustizia, aiuta i poveri e i
dimenticati di questo mondo.
Benedici in particolare il mio lavoro
e la mia famiglia, tenendo lontani i
mali del corpo e dello spirito;
fa’ che nell’ora della gioia,
come in quella della prova,
rimanga sempre unito a Dio
con la fede e l’amore di figlio.
Amen.
Copyright © 2020 Basilica di San Silvestro in Capite - All Rights Reserved.
Powered by GoDaddy Website Builder